Certificazione Biologica

agrosistemi-certificazione-biologica

Cos'è

Per agricoltura biologica si intende un sistema di produzione che rispetti il più possibile i cicli di vita naturali. Ciò implica che l’impatto umano debba essere ridotto al minimo, al fine di preservare le caratteristiche del suolo e salvaguardare la biodiversità.

A cosa serve

Il logo biologico e il sistema di etichettatura hanno il compito di assicurare al consumatore che il prodotto specifico è stato ottenuto seguendo in tutti i dettagli presenti nel Reg.ti CE n. 834/2007 e n. 889/2008.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci ed un nostro consulente ti risponderà in tempi brevi

A chi si rivolge

Ogni Azienda che intende certificare i propri prodotti come di origine biologica, che si tratti di produzione agricola, di trasformazione alimentare, di allevamento e zootecnica, di importazione di prodotti, o altro, deve sottoporsi al sistema di controllo basato sul regolamento in vigore circa la certificazione biologica.

La certificazione biologica è una certificazione di filiera, quindi tutte le fasi devono essere sottoposte a controllo: coltivazione, trasformazione, distribuzione, stoccaggio ed eventuale importazione.

Come ottenerla

Per ottenere la certificazione biologica, gli operatori del settore e la filiera di produzione sono sottoposti al controllo di un ente legittimato dal Ministero delle Politiche Agricole Forestali. In Italia vi sono enti, denominati Organismi di Controllo (OdC), che sono autorizzati dal MIPAAF (acronimo del suddetto ministero) a compiere verifiche nelle aziende e a certificarne la produzione biologica.

Il consulente accompagna l’Azienda durante tutto il percorso, con incontri tecnici per fornirle una serie di strumenti e suggerimenti, seguendola fino alla certificazione. I tempi per la certificazione variano molto rispetto alle dimensioni, l’impegno e la motivazione dell’organizzazione di certificarsi. Con l’obiettivo di ottenere e mantenere la certificazione, il consulente definisce con l’Azienda un percorso mirato e personalizzato.

Servizi Correlati

BRC e IFS FOOD

Il BRC è uno standard volontario redatto dal BRC, l’organismo che rappresenta tutti i principali nomi della distribuzione inglese.

read more
BRC STORAGE AND DISTRIBUTION

La certificazione permette all’azienda di differenziarsi rispetto alla concorrenza e entrare nel circuito di tutte le aziende certificate.

read more
IFS LOGISTICS

Lo standard IFS Logistics prevede l’adozione di modalità standardizzate di controllo igienico dei prodotti durante le attività di trasporto, stoccaggio e distribuzione.

read more
IFS Broker

Lo standard IFS Broker è volto a garantire la sicurezza e qualità dei prodotti, controllando le parti coinvolte della catena di fornitura, supportando le organizzazioni nell’assicurare che i loro fornitori forniscano prodotti nel pieno rispetto dei regolamenti e delle specifiche tecniche.

read more

Vuoi ricevere maggiori informazioni?